Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2016
N. Pagine: 416
Formato: 15x21
Corto, skipper e detective, si trova implicato, senza possibilità d’intervenire in due misteriosi delitti. Diversi, senza legami apparenti, avvenuti a mille chilometri di distanza uno dall’altro. Due mesi dopo è costretto a indagare: un magnate russo di Forte dei Marmi lo ingaggia per ritrovare un gioiello. Ricercare un anello rubato da più di due mesi è un incarico con scarse possibilità di successo, ma lo skipper intuisce legami coi due delitti. Comincia a chiedersi cosa potrebbero avere in comune il cadavere mezzo bruciato di un sconosciuto rinvenuto nelle colline di Camaiore e quello di un turista precipitato dalla torre di in famoso sito d’arte in Spagna. Avide, ciniche, fedifraghe, vendicative o vittime di ossessioni private, distraggono lo skipper detective. Ingarbugliano la matassa e seminano indizi arcani. Sostenuto e aiutato dagli amici viareggini e da Cinzia, la fidanzata magistrato, Corto ritrova freddezza, curiosità e ironia. Con abile regia si muove nel sottobosco criminale di Viareggio e riesce a servirsi una mano di tarocchi viventi. Interpretando gli arcani, risolve il mistero dell’anello.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-707-4 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Oscar Montani è lo pseudonimo di Marco Santoni. Toscano originario dell'alto Valdarno, ama la Versilia (che esplora volentieri con la sua bicicletta) e la sua gente. Ingegnere esperto di organizzazioni complesse, sistemi economici e management ha lavorato come consulente, formatore e docente per la motivazione e lo sviluppo delle risorse umane e fino al 2004 ha pubblicato con l'editore Franco... Vai alla scheda autore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione