Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2016
N. Pagine: 112
Formato: 12x19
L'8 dicembre 2015, giorno in cui Papa Francesco ha aperto solennemente la Porta Santa della Basilica di San Pietro, coincide con il cinquantesimo della chiusura del Concilio Vaticano II, che ha riannunciato al mondo intero come nel mistero di Cristo Gesù si "svela anche pienamente l'uomo a se stesso" (Gaudium et Spes, 22), Proprio da qui, ripercorrendo il grande Magistero di san Giovanni Paolo II, questo libro intende indicare nella Misericordia Divina la sorgente dove l'uomo contemporaneo può ritrovare la sua piena e autentica umanità. Molti sono i modi in cui ci si può abbeverare a questa sorgente, ma una delle modalità più sconvolgenti e commoventi è il sacramento della confessione.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | 978-88-6879-284-8 |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
nasce a Stabio il 2 marzo 1949, è un giurista e teologo svizzero. Dopo l'ordinazione presbiterale nel 1974, consegue nel 1984 il Dottorato in Teologia presso l'Università di Friborgo, dopo aver trascorso un periodo di ricerca presso la Ludwig-Maximilians-Universität München. Libero Gerosa decide poi di proseguire i suoi studi presso l'Università Cattolica... Vai alla scheda autore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione