Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2021
N. Pagine: 96
Formato: 17x24
Il volume affronta con taglio scientifico e divulgativo l’avanzamento delle neuroscienze nell’ultimo decennio e il solido fondamento che esse forniscono all’approccio ecologico-sociale, fondato da Vladimir Hudolin tra il 1964 e il 1996 e centrato sulla rete dei Club Alcologici Territoriali presenti in Italia e in 32 paesi del mondo. Esso raccoglie sette articoli usciti tra il 2016 e il 2021 sulla rivista Camminando Insieme, un intervento al Congresso nazionale di Spiritualità antropologica ed ecologia sociale di Assisi del 2016, l’editoriale della rivista Alcologia del 2016 e un articolo che propone una teoria ecologico-sociale unitaria degli stili di vita, uscito sulla Nuova Rassegna Studi Psichiatrici nel 2020. Gli ultimi due articoli forniscono una bibliografia utile a chi volesse approfondire l’argomento. Vengono toccati temi molto attuali: la messa in crisi del concetto scientificamente incerto di “dipendenza” in base alla scoperta del circuito cerebrale della ricompensa e dell’idea transnosografica del “continuum” tra normalità e patologia; il fondamento dell’empatia nella scoperta – ad opera di un gruppo di ricerca italiano – dei neuroni a specchio; le basi neuro-scientifiche del concetto di spiritualità antropologica o cultura sociale; i rapporti tra alcologia e salute mentale, riferiti storicamente al lavoro comune svolto negli anni Cinquanta da Vladimir Hudolin e Franco Basaglia al Belmont Hospital di Londra con il fondatore della psichiatria sociale, Maxwel Jones; la proposta basata sulle evidenze scientifiche di una teoria unitaria degli stili di vita; l’applicazione delle scoperte neuro-scientifiche a proposito dei processi di addiction alle tecnologie informatiche soprattutto nell’epoca del Covid 19.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-248-6 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione