Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2021
N. Pagine: 96
Formato: 17x24
Il volume affronta con taglio scientifico e divulgativo l’avanzamento delle neuroscienze nell’ultimo decennio e il solido fondamento che esse forniscono all’approccio ecologico-sociale, fondato da Vladimir Hudolin tra il 1964 e il 1996 e centrato sulla rete dei Club Alcologici Territoriali presenti in Italia e in 32 paesi del mondo. Esso raccoglie sette articoli usciti tra il 2016 e il 2021 sulla rivista Camminando Insieme, un intervento al Congresso nazionale di Spiritualità antropologica ed ecologia sociale di Assisi del 2016, l’editoriale della rivista Alcologia del 2016 e un articolo che propone una teoria ecologico-sociale unitaria degli stili di vita, uscito sulla Nuova Rassegna Studi Psichiatrici nel 2020. Gli ultimi due articoli forniscono una bibliografia utile a chi volesse approfondire l’argomento. Vengono toccati temi molto attuali: la messa in crisi del concetto scientificamente incerto di “dipendenza” in base alla scoperta del circuito cerebrale della ricompensa e dell’idea transnosografica del “continuum” tra normalità e patologia; il fondamento dell’empatia nella scoperta – ad opera di un gruppo di ricerca italiano – dei neuroni a specchio; le basi neuro-scientifiche del concetto di spiritualità antropologica o cultura sociale; i rapporti tra alcologia e salute mentale, riferiti storicamente al lavoro comune svolto negli anni Cinquanta da Vladimir Hudolin e Franco Basaglia al Belmont Hospital di Londra con il fondatore della psichiatria sociale, Maxwel Jones; la proposta basata sulle evidenze scientifiche di una teoria unitaria degli stili di vita; l’applicazione delle scoperte neuro-scientifiche a proposito dei processi di addiction alle tecnologie informatiche soprattutto nell’epoca del Covid 19.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-248-6 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione