Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 1996
N. Pagine: 390
Formato: 17X24
Il quadro che l'autore ci offre della Toscana non è tuttavia solo un quadro istituzionale, sia pure articolato nella realtà vera di nuclei dirigenti che cercano di tutelare le proprie prerogative; è anche un quadro socio-economico di un territorio assai vasto nel quale si estende un complesso rapporto di gerarchie, oscillante tra rifiuto e attenzione al governo centrale. La biografia di Federigo Barbolani da Montauto, biografia tracciata nel volume, è un contributo prezioso per la ricostruzione della vita personale di questo personaggio, ma è anche un contributo alla conoscenza della Toscana del Cinquecento.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | Cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Fabio Bertini è docente di Storia Contemporanea e di Storia del Movimento Sindacale presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. Su Siena, in particolare, ha scritto anche “Feudalità e servizio del Principe nella Toscana del '500. Federigo Barbolani da Montauto governatore di Siena (Siena 1996)”. Vai alla scheda autore >
Sarà Bernardine evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, ad inaugurare la 6/a edizione del festival La città...
Firenze il 06/06/2023 - Redazione
Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 si terrà presso MAD Murate Art District di Firenze il quarto appuntamento del ciclo di conferenze Lezioni di Design 2023, organizzato da Selfhabitat...
Firenze il 06/06/2023 - Redazione
Una serata che ha delineato fin da subito le caratteristica di questa nuova edizione del Pisa Scotto Festival & La Pisaniana ieri sera con Vittorio Sgarbi che ha presentato il suo “Canova...
Pisa il 06/06/2023 - Redazione
Un saggio che si propone come strumento utile a comprendere le tecniche di psicoterapia usate e il lavoro svolto con gli adolescenti; e al contempo offre un appiglio ai ragazzi e alle loro famiglie...
Cecina il 06/06/2023 - Redazione