Casa Editrice: Centro Studi Romei
Anno: 1999
N. Pagine: 90
Formato: 21x29.5
Al principio del Trecento, allorché ebbero inizio i Giubilei, Firenze costituiva un punto di sosta obbligato sulla via per Roma. I pellegrini provenienti da tutta Europa, una volta immessisi in questa sorta di collettore rappresentato dalla “strada regia romana”, trovano quindi sul loro cammino una delle maggiori metropoli dell’Occidente. In questo volume sono sapientemente affrontati i seguenti argomenti: “Firenze e i primi giubilei. Un momento della storia fiorentina di solidarietà” (Renato Stopani); “Spazio e architettura degli antichi ospedali fiorenti” (Giovanna Casali); “Un tetto, il fuoco, l’acqua e il pane (e l’esenzione da pedaggi e balzelli). Dialettica dell’assistenza nel medioevo” (Fabrizio Vanni); “Firenze e i Giubilei. Un percorso letterario tra Medioevo e Rinascimento” (Luciano Bassini); “Repertorio” (a cura di Vincenzo Rotondi). Fotografie, disegni e schemi aiutano il lettore nella comprensione dei testi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Centro Studi Romei |
---|---|
Codice | primamedia |
È autore di studi sulla via Francigena e sulle vie di pellegrinaggio del Medioevo che hanno riscosso molto successo. Direttore del Centro Studi Romei di Firenze. Ha pubblicato per Le Lettere: Le vie di pellegrinaggio nel Medioevo. Gli itinerari per Roma, Gerusalemme, Compostela (1991); La via Francigena del Sud. L’Appia Traiana nel Medioevo (1992); La via Francigena. Storia di una strada... Vai alla scheda autore >
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno imparando...
Siena il 05/12/2023 - Redazione
Mercoledì 6 dicembre a Firenze, nell’ambito del ciclo "Dialoghi attorno alla Natura”, verrà presentato il volume di Peter Crane “Ginkgo. L'albero...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo? Partendo da questi due interrogativi Lorenzo Biagiarelli ha scritto il libro “Ho mangiato troppa carne”...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Appuntamento con il noir mercoledì 6 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi con la presentazione del libro “Il mistero della torre....
Forte Dei Marmi il 05/12/2023 - Redazione