Casa Editrice: nessuna
Anno: 2003
N. Pagine: 142
Formato: 17X24
La Toscana è famosa nel mondo per la qualità e la varietà dei suoi vini, per la grande ricchezza dei suoi prodotti agroalimentari tradizionali e per la bellezza delle sue città d’arte e dei suoi paesaggi apprezzati dai turisti di tutto il mondo. È raro però che sia conosciuta per il valore del suo florovivaismo che rappresenta invece circa il 20% della produzione agricola regionale. In particolare il segmento delle piante ornamentali da esterno è in continua crescita, con una posizione all’avanguardia in Italia. Tale libro riporta dunque gli atti della prima Conferenza regionale sul Florovivaismo in Toscana, conferenza che è stata un’opportunità non solo per il mondo produttivo, ma anche per tutte le istituzioni che volevano meglio comprendere le necessità del settore floricolo e vivaistico al fine di sostenerlo e promuoverlo. Lettura agile e piacevole che può interessare anche un pubblico non specialistico che vuole semplicemente conoscere la realtà di una risorsa economica poco nota ma molto importante per la Toscana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | primamedia |
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione