Casa Editrice: nessuna
Anno: 2003
N. Pagine: 142
Formato: 17X24
La Toscana è famosa nel mondo per la qualità e la varietà dei suoi vini, per la grande ricchezza dei suoi prodotti agroalimentari tradizionali e per la bellezza delle sue città d’arte e dei suoi paesaggi apprezzati dai turisti di tutto il mondo. È raro però che sia conosciuta per il valore del suo florovivaismo che rappresenta invece circa il 20% della produzione agricola regionale. In particolare il segmento delle piante ornamentali da esterno è in continua crescita, con una posizione all’avanguardia in Italia. Tale libro riporta dunque gli atti della prima Conferenza regionale sul Florovivaismo in Toscana, conferenza che è stata un’opportunità non solo per il mondo produttivo, ma anche per tutte le istituzioni che volevano meglio comprendere le necessità del settore floricolo e vivaistico al fine di sostenerlo e promuoverlo. Lettura agile e piacevole che può interessare anche un pubblico non specialistico che vuole semplicemente conoscere la realtà di una risorsa economica poco nota ma molto importante per la Toscana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | primamedia |
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione