Casa Editrice: nessuna
Anno: 2001
N. Pagine: 56
Formato: 21.5x28
Catalogo delle opere pittoriche di Franca Marini esposte al Museo dell’Antica Grancia di Serre di Rapolano dal 19 maggio al 9 settembre 2001. Volume scritto in lingua italiana ed inglese, questo catalogo presenta ai lettori le opere della Marini, descrivendole per mezzo di accurati testi e riproducendole con grandi fotografie a colori che permettono di osservarne tutti i più minuti particolari. Linee confuse, policromie, lettere dell’alfabeto appena accennate in ordine sparso, come a suggerire un messaggio da decifrare. Ma anche soggetti non astratti: “La caduta degli angeli ribelli”, “Movimento invisibile”, “Paesaggio interiore”. In poche pagine tutta la sensibilità artistica di una pittrice complessa come Franca Marini. Una lettura per avvicinarsi all’arte contemporanea, alla pittura simbolica ed irrazionale, e per capirne quei suoi significati nascosti che troppo spesso il grande pubblico non riesce a cogliere.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Prima Media |
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione