Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2014
N. Pagine: 528
Formato: 13.5x21
La prima monografia italiana su una delle più complesse pensatrici del XXI secolo. G.E.M. Ascombe, la battagliera allieva di Wittgenstein, alla costante ricerca della verità che si guadagnò l’appellativo di Dragon Lady di Oxford per il suo argomentare appassionato e impetuoso. Moglie di Peter Geach e madre di sette figli, Gertrude Elizabeth Margaret Anscombe si è distinta per una straordinaria lucidità di pensiero e un interrogare filosofico mai staccato da problemi oggettivi: il tema della reale libertà dell’uomo la porta a un ricercare attento che non si esime dall’affrontare sfide importanti in campo morale e sociale. Celebre la sua opposizione pubblica al conferimento della laurea honoris causa al presidente Truman e le sue prese di posizione in materia di bioetica. Autrice di numerosissime pubblicazioni, partendo dal pensiero del suo maestro e dallo studio attento dei classici del’antichità, dei moderni e da un dialogo serrato con i filosofi a lei contemporanei, arriva a elaborare un pensiero originale e del tutto personale. Il suo scritto del 1958 Modern Moral Philosophy, diventerà il massimo manifesto della rinascita di un’etica di tipo neo-aristotelico. Chiude il volume una sezione dedicata alle testimonianze di docenti, allievi e amici che hanno avuto occasione di conoscere la Dragon Lady e ne offrono un ritratto inedito e a tratti commosso.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | cantagalli14 |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
dopo la laurea in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Filosofia e Doctor Europaeus presso l’Università degli Studi di Genova. Ha svolto attività di ricerca in diversi atenei esteri tra cui la Universität Innsbruck, la California State University East Bay, la University of Chicago e la University of... Vai alla scheda autore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione