Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 144
Formato: 21x30
È il catalogo della mostra allestita ad Arezzo dal primo aprile al primo maggio 2011 ed incentrata sulle donazioni pervenute alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea negli ultimi due lustri, affiancate da alcune acquisizioni più datate.
Il saggio di Giovanni Faccenda su Arezzo e la sua collezione contemporanea introduce un ampio catalogo ragionato, curato dal critico stesso, con riproduzioni a colori delle 62 opere esposte. Fra i molti celebri artisti italiani e stranieri presenti figurano personalità come Bernard Aubertin, Venicio Berti, Galileo Chini, Amalia Ciardi Duprè, Enzo Faraoni, Renzo Grazzini, Carlo Levi, Silvio Loffredo, Mino Maccari, Quinto Martini, Aligi Sassu, Venturino Venturi, Greg Wyatt.
Scrive Giuseppe Fanfani, sindaco di Arezzo, nella presentazione: “Abbiamo offerto al pubblico e ai turisti astratto e figurativo, pittura e scultura, ribalte fantastiche e realismo incisivo, utopie architettoniche e intimi ambienti casentinesi. Un quadro di tante tessere che come un mosaico ravennate non potevamo alla fine che provare a unire in una sintesi di cui dà conto questo prezioso volume”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0912-4 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Giovanni Faccenda è nato a Firenze nel 1967. Dal 2000 è direttore artistico della Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo. Critico e storico dell’arte, collabora con quotidiani e periodici a carattere nazionale. Fra le numerose esposizioni che ha curato, accompagnate più volte dall’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, si ricordano... Vai alla scheda autore >
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione