Casa Editrice: Longanesi & C.
Anno: 1970
N. Pagine: 334
Formato: 12x18.5
In questo libro, opera di uno scrittore comunista contro ogni minaccia alla libertà, si sono riversati, con violenza libellistica sconosciuta in altri paesi comunisti, la protesta, la delusione, il tripudio, la speranza degli intellettuali, soprattutto comunisti, di Praga e di Bratislava. Documento duro, circostanziato e lacerante di uno stato d’animo esplosivo che ha preceduto e prodotto la svolta politica che pose la Cecoslovacchia all’avanguardia dei paesi comunisti riformati. Aspra denuncia sul sistema e sulla demoniaca energia corrompente del potere che merita di essere letta anche oggi, quando certi fatti e certe realtà sembrano essere ormai lontane e consegnate definitivamente alla storia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Longanesi & C. |
---|---|
Codice | Pieri |
(1919-1994), è stato un celebre scrittore slovacco. Vai alla scheda autore >
Si conclude con un omaggio alla storica dell'arte Isa Belli Barsali l'iniziativa “Fare cultura insieme” che l'editore Pacini Fazzi - aderendo all'iniziativa del Centro...
Lucca il 30/05/2023 - Redazione
Verrà presentato mercoledi 31 maggio alle 18.00, alla llibreria Libraccio di Firenze, "Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura" (Marsilio) di Alessandro...
Firenze il 30/05/2023 - Redazione
Fernando Aramburu, che riceverà il Tributo alla carriera come autore straniero, e Tasmania di Paolo Giordano (Einaudi), La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi (Mondadori), Cassandra...
Orbetello il 29/05/2023 - Redazione
C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare alla diciassettesima edizione del “Premio Letterario Nazionale Giovane Holden. Il premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani...
Viareggio il 29/05/2023 - Redazione