Casa Editrice: Edizioni Il Leccio
Anno: 2008
N. Pagine: 224
Formato: 15x21
Raccolta dei sonetti realizzati durante lo svolgimento delle attività del Laboratorio del sonetto in vernacolo senese2008, pregevole iniziativa che si è tenuta nei locali della Società della Nobil Contrada del Bruco nel corso dell’anno 2008. Il volume raccoglie i numerosi sonetti in vernacolo senese che “un po’ per gioco ed un po’ sul serio” sono stati scritti da un folto numero di appassionati che, sotto l’abile guida di Francesco Burroni, e l’appassionata costante presenza organizzativa di Vera e Gabriele Castellini, si sono ritrovati in numerosi occasioni creative. I sonetti qui pubblicati, tutti inediti, sono dedicati ai più svariati argomenti, di attualità, di storia, ma anche a Siena ed al Palio, e tutti scritti in vernacolo. Il volume è corredato dalle belle illustrazioni disegnate da Olivia Agnelli, Mario Giuggioli e Franco Ticci.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Il Leccio |
---|---|
Codice | leccio01 |
La Edizioni Il Leccio, in attività dal 1981, è il ramo di azienda che gestisce la casa editrice che pubblica volumi sul Palio, di storia locale, di narrativa e poesie; ha nel proprio catalogo editoriale oltre 250 titoli. La forte sinergia interna che scaturisce dai due rami di azienda è in grado di fornire il ciclo editoriale completo: dalla fase di redazione fino alla distribuzione... Vai alla scheda editore >
nato a Siena nel 1952. Lavora come attore in vari spettacoli su base di improvvisazione (longform, Input) improvvisazione poetica in versi con David Riondino e il cantastorie Mauro Chechi e come cantante e musicista ripropone il repertorio classico popolare toscano (viaggi & miraggi). Ha all'attivo numerose partecipazioni televisive e cinematografiche con registi come Bellocchio, Vanzina... Vai alla scheda autore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione