Casa Editrice: Edizioni Cesari
Anno: 1999
N. Pagine: 72
Formato: 12x22
Interessante guida storico artistica al castello di Gradara, fortezza medievale che sorge nel Comune di Gradara, nelle Marche. Una grande architettura militare protetta da due cinte murarie, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, rendendo la struttura veramente imponente. Particolarmente suggestiva è la vista dalla Rocca e del sottostante borgo storico nelle ore notturne. Il castello - oggi di proprietà demaniale - è uno dei monumenti più visitati della regione ed è teatro di eventi museali, musicali ed artistici. In questa guida il lettore-turista può trovare tutto le informazioni necessarie per godersi a pieno la visita a questo gioiello del medioevo italiano. Un abbondante apparato fotografico a colori completa il testo, permettendo di visualizzare i molti particolari artistici del Castello.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cesari |
---|---|
Codice | primamedia |
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione