Casa Editrice: Edizioni Cesari
Anno: 1999
N. Pagine: 72
Formato: 12x22
Interessante guida storico artistica al castello di Gradara, fortezza medievale che sorge nel Comune di Gradara, nelle Marche. Una grande architettura militare protetta da due cinte murarie, la più esterna delle quali si estende per quasi 800 metri, rendendo la struttura veramente imponente. Particolarmente suggestiva è la vista dalla Rocca e del sottostante borgo storico nelle ore notturne. Il castello - oggi di proprietà demaniale - è uno dei monumenti più visitati della regione ed è teatro di eventi museali, musicali ed artistici. In questa guida il lettore-turista può trovare tutto le informazioni necessarie per godersi a pieno la visita a questo gioiello del medioevo italiano. Un abbondante apparato fotografico a colori completa il testo, permettendo di visualizzare i molti particolari artistici del Castello.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cesari |
---|---|
Codice | primamedia |
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione