Casa Editrice: Innocenti Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 60
Formato: 17x24
La guida rappresenta un valido strumento di promozione della valle dell’Ombrone alla scoperta di suggestivi spazi aperti ideali per scorgere le peculiarità dei luoghi attraversati dal fiume: natura incontaminata, panorami, eccellenze enogastronomiche, borghi e castelli. La Guida vuole essere un punto di partenza per far conoscere, più nel dettaglio e in sicurezza, gli angoli nascosti di questo bellissimo fiume, trasformando l’Ombrone e i suoi affluenti in elementi conosciuti e apprezzati e non estranei al territorio o, peggio ancora, portatori di disagi. La valle dell’Ombrone diviene così un elemento geografico fondamentale della Maremma che lega la montagna al mare. L’Associazione “Terramare” organizza e realizza attività sportive e ricreative per promuovere il turismo sostenibile, mettendo “a sistema” soggetti pubblici, privati e altre associazioni che intendono collaborare per valorizzare gli sport outdoor e tutelare l’ambiente.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Innocenti Editore |
---|---|
Codice | 9788832175394 |
La Innocenti Editore ha una esperienza di oltre 30 anni di edizione di libri sul territorio. La mission che si racchiude nella frase "La memoria della nostra terra" è quella di creare pubblicazioni che mantengano viva la memoria di accadimeni, tradizioni ed eventi che altrimenti andrebbero perdute. Vocabolari locali, leggende, recupero di ricette, ricerche archivitiche e documentali,... Vai alla scheda editore >
La XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto...
Pistoia il 27/01/2023 - Redazione
Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato. Così i suoi autori definiscono “Paradiso XXXIII”, la visionaria rilettura del celebre canto della Commedia di Dante...
Campi Bisenzio il 27/01/2023 - Redazione
Un racconto di esperienze che contribuiscono alla formazione di un uomo, con note di colore e divertenti aneddoti di vita quotidiana, con interessanti ricognizioni su tematiche legate all’attualità....
Massa il 27/01/2023 - Redazione
Appuntamento con la filosofia al CRO di Porta a Lucca di Pietrasanta. Domenica 29 gennaio alle17,00 Marino Rosso dell’Università di Firenze, propone Un viaggio nei labirinti dei...
Pietrasanta il 27/01/2023 - Redazione