Casa Editrice: Il Pozzo di Micene Editore
Anno: 2022
N. Pagine: 256
Formato: 17x24
Diario di guerra e di prigionia di Ulisse Salvini.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Pozzo di Micene Editore |
---|---|
Codice | 978-88-97925750 |
Il Pozzo di Micene Editore, nasce da Mezzo secolo d’editoria, dalle collaborazioni intercorse fra i più autorevoli nomi della Cultura Italiana e Lucia Pugliese da sempre rivolta alla produzione di opere di qualità. Dedica spazio anche agli scritti di autori minori e inediti attraverso una commissione di lettura presieduta da noti letterati e studiosi, seleziona rapidamente i testi... Vai alla scheda editore >
Guarda le novità su Ho lasciato l'orologio a Dresda
Per celebrare il 77° anniversario della Liberazione Nazionale, alle ore 10.00 di sabato 23 aprile l'auditorium del Centro Culturale "Le Corti" - Biblioteca Comunale...
Montespertoli il 22/04/2022 - Redazione
Verrà presentato venerdì 18 novembre a Siena il libro di Alessandro Mammoli “Ho lasciato l'orologio a Dresda. Diario di guerra e di prigionia di Ulisse Salvini”...
Siena il 17/11/2022 - Redazione
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione