Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2014
N. Pagine: 162
Formato: 17x24
Supplemento al Catalogo dei bandi, editti, costituzioni e provvedimenti diversi, stampati nel XVI secolo per Bologna e il suo territorio
A cura di Zita Zanardi
Il volume costituisce l’aggiornamento al precedente repertorio, arricchito da numerose voci su nuove edizioni, per un totale di 3.829 schede descrittive. All’apparato originale di indici, inte-grato con i numeri delle nuove schede, si affianca in questa edizione un nuovo indice delle cose notevoli. Nell’Appendice sono riportate le descrizioni delle 100 tesi a stampa dei lettori dello Studio, a completamento dell’Appendice del precedente volume, dove ne sono state catalogate 83.
This book is an updated supplement to the previous catalogue, with many new entries about new editions, for a total of 3.829 descriptive records. It includes a new analytical index, and the original index completed with the numbers of the new records. The Appendix offers the description of 100 printed thesis of the lecturers of the Studio, to complete the 83 descriptions of the previous Appendix.
Biblioteca di Bibliografia Italiana, vol. 197
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6304 9 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione