Casa Editrice: Editrice Le Balze
Anno: 2007
N. Pagine: 184
Formato: 13.5X21
Atti del Convegno organizzato dal Comune di Montepulciano, dalla Facoltà di Lettere di Siena ed Arezzo e dalla Società Storica Poliziana. Il 27 maggio 2006, nella Montepulciano dove Piero Calamandrei trascorse alcuni dei momenti migliori e dei momenti peggiori della sua vita di uomo e di cittadino, un gruppo di storici si è riunito per lavorare intorno ad un tema decisivo nella sua elaborazione ideologica: il problema della memoria civile, in particolare dei linguaggi attraverso i quali due vicende altrettanto distinte che fondative nella storia dell’Italia moderna – la Grande Guerra e la Resistenza – hanno parlato (o non l’hanno fatto) alla coscienza dei testimoni e dei posteri. Ed anche questa si è rivelata un’occasione per ragionare di Calamandrei al di fuori del cerimoniale. Interventi di: Riccardo Pizzinelli, Alessandro Casellato, Mario Isnenghi, Mimmo Franzinelli, Nicola Labanca, Massimo Baioni, Gianpasquale Santomassimo, Paola Bagnoli, Roberto Barzanti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editrice Le Balze |
---|---|
Codice | Pistoi |
Editrice le Balze via montecavallo 16 Montepulciano Vai alla scheda editore >
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione