Casa Editrice: Lucio Pugliese Editore
Anno: 2009
N. Pagine: 112
Formato: 17x24
Si tratta di un ricettario che intende salvaguardare alcune tradizioni alimentari e piatti gastronomici andati scomparsi. Ad arricchire il volume racconti sulla storia di alcuni piatti e sugli usi e i costumi di una terra, la Toscana, dal lessico dotto e vivace. Completa l’opera il vocabolario legato alla cucina toscana di un tempo con tanto di schede su unità di misura, attrezzi e macchine, anche agricole e da cucina.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Lucio Pugliese Editore |
---|---|
Codice | Lucio Pugliese |
Lucio Pugliese editore via Menabrea, 3 c 50136 - Firenze tel. 055/690205 fax 055/690204 Vai alla scheda editore >
Docente presso la Facoltà di Agraria di Firenze, Dipartimento Scienze zootecniche, ha scritto numerosi libri, anche destinati ai mercati esteri, soprattutto di natura scientifica Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGiornalista rivolta al settore teatrale, storico-popolare, vernacolare, delle tradizioni e della lingua, ha scritto diversi libri. Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreEsiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di Pif "La...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro Barbero...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È “Disegni...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival LuccAutori....
Firenze il 28/03/2023 - Redazione