Casa Editrice: Sugar Editore
Anno: 1972
N. Pagine: 250
Formato: 11x18
Tra religione, filosofia e scienza, la magia ha avuto un suo sviluppo autonomo che, partendo dagli albori della civiltà, ha raggiunto l’età contemporanea. L’autore, famosissimo studioso di storia delle religioni, ha scritto questo libro affascinante che si rivolge a tutti coloro che si interessano agli aspetti più curiosi della storia e al profondo significato di quelle credenze che sono l’espressione dei più intimi sogni dell’uomo. La magia vi appare in tutto l’arco storico della sua evoluzione; i riti magici vi sono evocati come le scene di un dramma dai molteplici cambiamenti e vengono descritti nel clima stesso in cui sono nati, con l’intento di dedurne le leggi fondamentali e di rivelarne gli aspetti successivi attraverso i paesi e i secoli.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Sugar Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione