Casa Editrice: Longanesi & C.
Anno: 1976
N. Pagine: 332
Formato: 14x21.5
Impossibile riproporre integralmente “La mia vita” di Giacomo Casanova all’impaziente lettore contemporaneo: un romanzo autobiografico di circa tremila pagine scritto dal famoso seduttore veneziano. Ma possibilissimo seguire giorno per giorno un anno delle avventure e degli amori del grande seduttore. L’anno prescelto in questo volume è quello che va dall’aprile 1760 al marzo del 1761 e che vede l’ormai trentacinquenne seduttore di fronte ad una prima resa dei conti. Bisognoso di confessarsi, disposto ad una verifica, invano aspirante ad un rapporto duraturo, preoccupato per le prime imbarazzanti défaillances fisiologiche ma nel contempo impegnato in una attività amatoria che non conosce tregue e che coinvolge le donne più disparate. Gradevole lettura ci che permette di conoscere l’intimità del donnaiolo più famoso e più galante di tutti i tempi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Longanesi & C. |
---|---|
Codice | Mita |
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione