Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2011
Il romanzo ci racconta dell’evoluzione di un pensiero dapprima introspettivo, che riguardava solo se stesso e la sua autostima ma che con l’arrivo di Mattia si trasforma nel profondo terrore, nella paura di non essere all’altezza di fronte agli occhi del figlio.
Francesco nella sua vita aveva sempre avuto il coraggio delle proprie idee, il coraggio di non abbassare mai la testa verso nessuno, il coraggio di fare scelte difficili eppure tutto questo non gli bastava più: vorrebbe ora la concretezza del fare, non poteva accettare un concetto solo razionale, culturale, cerebrale di coraggio; aveva bisogno di sentirsi coraggioso anche nell’accezione più arcaica del termine, più rozza, più primitiva.
E soprattutto aveva bisogno che suo figlio avesse di lui la più alta e nobile considerazione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | Betti |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Alessandro Costa, nato a Siena nel 1966, attualmente vive a Monteaperti. Nel 1991 consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Siena. Dal 1993 al 2007 è stato Direttore dell’Istituto "Maria Redditi" di Sinalunga. Dal 2007 è funzionario delle sede INPDAP di Siena. La letteratura e la montagna sono le sue principali passioni. “Il... Vai alla scheda autore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione