Casa Editrice: ARSIA
Anno: 1999
N. Pagine: 112
Formato: 14x23
Il germoplasma di ciliegio in Toscana è rappresentato da cultivar con elevato grado di variabilità per caratteristiche vegetative, del frutto e per resistenza a stress ambientali. Il patrimonio cerasicolo toscano ha subito negli ultimi anni una notevole erosione per l’introduzione di nuove cultivar e la riduzione degli areali di coltivazione. Nella zona di Lari (Pisa) è risultato ancora presente, seppure in via di rapida estinzione, un insieme di cultivar di origine locale, alcune delle quali a maturazione precoce e di eccellenti qualità organolettiche. Un’indagine per recuperare tale germoplasma ha permesso di rintracciare molti genotipi conosciuti, di raccoglierli in un campo di conservazione e di valutare la loro variabilità genetica attraverso analisi morfologica e molecolare. La Metodologia, la descrizione pomologica, il Crognolo, il Gambolungo, la Marchiana, la Morella, la Papalina e molti altri argomenti ancora. Un ricco apparato fotografico a colori permette di visualizzare nei dettagli le varie tipologie di ciliegio trattate nel volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Sarà un fine settimana tra i libri e i musei con l’edizione numero 21 del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzato dall’Associazione...
Pisa il 27/09/2023 - Redazione
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città...
Lucca il 27/09/2023 - Redazione
“Sono alla fine, e voglio morire a Firenze. E ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Brontë”. A diciassette anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci, l’attore...
Firenze il 27/09/2023 - Redazione
Un libro che compone un itinerario concreto e al contempo immaginario di una delle regioni italiane più amate, svelando una Toscana abitata da fate, pirati e cavalieri, maghi, giganti...
il 27/09/2023 - Redazione