Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1951
N. Pagine: 514
Formato: 16x23
La quarta parte della “Storia della seconda guerra mondiale” di Winston Churchill si suddivide in due volumi, il primo dei quali è il presente, mentre il secondo si intitola “La battaglia d’Africa”. In questo volume sono narrati, con la consueta larghezza di orizzonti e ricchezza di documentazione tipici dell’autore, gli eventi che caratterizzarono quei drammatici mesi della guerra: il crescendo impressionante di successi nipponici in Asia, sino alla prima grande sconfitta navale ad opera degli Americani; l’incalzare dalla minaccia degli U-Boote; le difficoltà dei convogli artici per la Russia; la conquista del Madagascar e il fallimento della missione di Cripps in India; l’inizio dell’offensiva aerea contro la Germania e le aspre polemiche per la creazione del secondo fronte. Un grande documento di storia scritto da una grande protagonista della storia stessa.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Pieri |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
Sir Winston Leonard Spencer Churchill (Blenheim Palace, 30 novembre 1874 – Londra, 24 gennaio 1965) è stato un politico, storico e giornalista britannico. Conosciuto principalmente per aver guidato la Gran Bretagna durante la seconda guerra mondiale, è stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e successivamente dal 1951 al 1955. Noto statista, oratore e stratega, Churchill... Vai alla scheda autore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione