Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2015
N. Pagine: 44
Formato: 17x24
In un bosco fitto fitto, “in una terra così lontana che nessuno ci andava mai”... vive un gruppo di animali tra cui un tasso anziano, il “saggio”, e la sua aiutante, la ghirettina, che raccolgono radici, erbe e fiori curativi per tutti. Finché, un brutto giorno, uno sciame di cavallette invade il bosco e comincia a divorarlo. Gli animaletti si rivolgono al tasso, che dice che l’unico che li può aiutare è re Utgar, il temibile re dei ragni neri. Chi mandare da re Utgar? Partirà per primo il cinghiale, che con la forza non otterrà nulla. Proverà poi la volpe, che con l’astuzia non otterrà nulla. Infine, partirà la ghirettina, che chiedendo con il cuore riceverà l’aiuto sperato. Re Utgar fa tessere una tela che la ghirettina porta a Boscofitto e gli animali, tutti insieme, intrappolano le cavallette e le mandano lontano. Boscofitto è salvo. Lo stile è accattivante, viene spesso utilizzata la rima e le cavallette hanno una filastrocca che si ripete, molto musicale. L’andamento è quello della novella classica. Il libro è completamente a colori e le bellissime illustrazioni arricchiscono la narrazione creando uno scenario onirico. I temi trattati sono dunque: la natura, la cooperazione, i buoni sentimenti. Il libro si presta a laboratori e percorsi anche nelle scuole.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-07-0 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza book”,...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino e albanese....
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati...
Siena il 01/12/2023 - Redazione
Sabato 2 dicembre alle ore 17.00 nella sede dell'Istituto de Martino a Sesto Fiorentino, Firenze (villa San Lorenzo, via degli Scardassieri 47) è in programma la proiezione di “Algeria:...
Sesto Fiorentino il 01/12/2023 - Redazione