Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2020
N. Pagine: 384
Formato: 15x21
C’è solo un luogo, a Istanbul, dove volano i gabbiani anche di notte: sopra i minareti della Moschea blu. Sull’Ippodromo cala la fredda bruma dell’est e gli acuti dei gabbiani non sono affatto rassicuranti. Un’altra notte scende sul Bosforo. Si sono accese le luci sulle guglie e il traffico si è placato. Nel silenzio si odono gli echi delle sirene, delle navi alla fonda nel mar di Marmara. Poi i canti dei muhezin. Affiorano ricordi, suggestioni e delusioni. Corto infreddolito e teso, è smarrito in un dedalo di dubbi. Non ha scelta e neppure tempo per riprendere l’indagine su un efferato delitto, ma deve riflettere, ricordare il passato, riordinare gli eventi. Consapevole di essere dentro una storia complessa e tragica Corto si muove con accortezza e determinazione sfidando oscure minacce. Un detective pieno di modestia e sensibilità: sguardo penetrante, smaliziato e a volte sarcastico, ascolta ed analizza i personaggi sulla scena. Il labirinto è pieno di trame tortuose, ma l’azione corale degli amici della Versilia prevale anche sugli intrighi internazionali. Corto lo sapeva fin dall’inizio: è impossibile, per uno come lui, vivere eventi eccezionali isolato dal quotidiano. E infatti, nel momento più delicato, si era messo ad osservare il volo dei gabbiani. Un giallo carico di enigmi, colpi di scena e sorprese. Affrontato con attenzione, ironia, leggerezza e sano sarcasmo viareggino.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-121-2 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Oscar Montani è lo pseudonimo di Marco Santoni. Toscano originario dell'alto Valdarno, ama la Versilia (che esplora volentieri con la sua bicicletta) e la sua gente. Ingegnere esperto di organizzazioni complesse, sistemi economici e management ha lavorato come consulente, formatore e docente per la motivazione e lo sviluppo delle risorse umane e fino al 2004 ha pubblicato con l'editore Franco... Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione