Casa Editrice: Compagnia dei Santi Bevitori
Anno: 2022
N. Pagine: 104
Formato: 12x17
a cura di Renzo CremanteScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Compagnia dei Santi Bevitori |
---|---|
Codice | 978-88-944814-1-9 |
La Compagnia dei Santi Bevitori è una giovane impresa culturale in cui confluiscono competenze tipografiche, redazionali, grafiche ed editoriali affinate negli anni. Una piccola ma dinamica casa editrice con sede a Pistoia. Un unico contenitore, senza suddivisione in collane, in cui trovano spazio: narrativa, saggistica, grafica d’autore. Eleganza e cura dei dettagli costituiscono il tratto... Vai alla scheda editore >
Autore della Storia del “giallo” italiano, Milano, Garzanti, 1979, ha dedicato numerosi studi alla produzione letteraria di Ezio D’Errico, dal periodo poliziesco fno al teatro dell’assurdo, analizzando la sua lunga e appassionata pratica giornalistica durante la quale diresse testate a diffusione nazionale. Fra i suoi titoli ricordiamo: Ezio D’Errico: paura e fascinazione,... Vai alla scheda autore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione