Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2014
N. Pagine: 120
Il volume, edito su iniziativa della Provincia di Firenze, racchiude i risultati degli scavi condotti all’interno del complesso conventuale di Sant’Orsola a Firenze fra giugno 2011 e gennaio 2013. La ricerca sul campo, svolta sotto la direzione scientifica della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, ha consentito di acquisire dati di grande rilevanza sull’impianto ecclesiale del complesso, offrendo nuovi spunti di riflessione sulla ricostruzione e sulla scansione delle fasi edilizie del convento e sull’evoluzione urbanistica di Firenze nel Basso Medioevo.
La pubblicazione costituirà anche occasione per la ricerca di soluzioni al problema della ristrutturazione e del riuso dell’ex convento trecentesco, avviando un processo di trasformazione del luogo in fonte positiva della memoria collettiva, oltre che in un importante strumento di studio storico e scientifico.
Presentazioni di Andrea Barducci, Stefano Giorgetti, Andrea Pessina, Giuseppina Carlotta Cianferoni. Testi di Gianfranco Romandetti, Valeria d’Aquino, Irene Baldi, Silvia Gori, Giovanni Roncaglia, Fiorenzo Catalli, Renato Villoresi, Carlo Battini.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859614234 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione