Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2022
N. Pagine: 176
Ne "Il noce dell'Alderga" leggeremo quanto la grande storia, quella che apprendiamo dai libri o di cui vediamo il procedere sulla stampa quotidiana, entri nel vissuto delle persone. È questa presenza, dalla quale non possiamo affrancarci, a indirizzare l'esistenza di ciascuno di noi determinando riflessioni, convincimenti, decisioni che inevitabilmente condizioneranno la nostra vita. Quando la grande storia, però, si presenterà con la veemenza della tempesta, nell'affrontarla potremo essere più forti se più forti saranno le nostre radici. Come gli alberi. È appunto un albero, il noce dell'Alderga che nel romanzo ci restituirà memoria di chi siamo e siamo stati. Lo farà con le voci di quanti ci hanno lasciato, con un racconto, la loro testimonianza. Perché i racconti sono la nostra storia, quella di ogni giorno. I racconti siamo noi.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | 9788871454122 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
nasce a Siena, da adolescente si trasferisce con la famiglia a Firenze e oggi vive a Sesto Fiorentino. Promotore culturale e scrittore di racconti e poesie, ha pubblicato nel 2004 “Un amico strano, l’amore ed altre storie” (Siena, Amico Zorro) e nel 2013 “Peripli, vite in punta di penna” (Firenze, Edizioni Polistampa). Appassionato di arte, nel 2005 fonda l’associazione... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Il noce dell'Alderga. Romanzo per racconti. Fotogrammi della nostra storia
Verrà presentato venerdì 24 febbraio a Siena il libro di Luigi Bicchi ”Il noce dell'Alderga" (Nuova Immagine Editrice). L'appuntamento è alle...
Siena il 21/02/2023 - Redazione
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione