Casa Editrice: Il Saggiatore
Anno: 1961
N. Pagine: 92
Formato: 12x18.5
Saggio che costituisce uno scorcio del libro sull’Antico Khoriezm: una veduta a volo d’uccello che sembra singolarmente accordarsi con le esplorazioni aeree descritte in queste stesse pagine. Khoriezm è l’antico nome della regione che si estende lungo il corso dell’Amu-Darja: uno dei crocevia nelle comunicazioni dell’Asia Centrale. Il Khoriezm fu probabilmente la culla dello Zoroastrismo e la sede di un potente impero che precedette quello persiano e il fiorire della dinastia achemenide. I primi ritrovamenti archeologici in questa regione risalgono alla spedizione russa del 1878. L’esplorazione scientifica ebbe inizio nel 1927, e nel 1937 fu affidata a Tolstov – autore di questo libro – che, in quattro anni di lavoro, ricostruì sui monumenti la storia del Khoriezm dal periodo neolitico fino al XIV secolo. Si vedrà, in questo saggio, come i reperti di scavo confermino le ipotesi storiografiche dell’autore, e come queste ipotesi reciprocamente permettano l’interpretazione dei reperti, con una luminosità di procedimenti da rivaleggiare con le più vittoriose conquiste del metodo sperimentale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Saggiatore |
---|---|
Codice | Pieri |
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione