Casa Editrice: De Agostani-Enoteca Italiana Siena
N. Pagine: 180
Formato: 21.5x27.5
Uno strumento indispensabile per conoscere i vini a Indicazione Geografica Tipica: una categoria che rappresenta un importante salto di qualità per un’ampia fascia di prodotti del nostro Paese. I vini regionali regione per regione: le schede delle centodiciassette IGT a oggi riconosciute con notizie storiche, geografiche, tradizionali, viticole, produttive ed ambientali. La lista delle oltre cinquecento aziende partecipanti all’Enoteca Italiana con più di millecento vini presenti nelle teche della cinquecentesca Fortezza Medicea di Siena.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | De Agostani-Enoteca Italiana Siena |
---|---|
Codice | Prima Media |
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa Landi e Luciana...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book Festival...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso letterario...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione