Casa Editrice: Longanesi & C.
Anno: 1973
N. Pagine: 244
Formato: 11X18
In questo libro l’autore spiega prima di tutto come i Templari, un ordine cavalleresco nato sullo sfondo storico delle Crociate e circondato dall’alone leggendario di imprese guerriere contro gli infedeli, divennero col tempo una ricca e temuta consorteria, guidata dai Grandi Maestri e ordinata con elezioni segretissime. Quali furono le loro battaglie? Quale esattamente la loro parte politica? Quale il vero scopo del loro intervento nelle Crociate? I templari, insomma, furono realmente colpevoli dei crimini, delle ruberie e delle ignominie di cui furono accusati da Filippo il Bello, oppure si cercava solamente un pretesto per sopprimere un’organizzazione che stava guadagnando eccessivo potere e prestigio? A queste e a molte altre domande l’autore cercherà di rispondere nelle pagine avvincenti di questo libro.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Longanesi & C. |
---|---|
Codice | Pieri |
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione