Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2006
N. Pagine: 48
Formato: 21x29.5
Il ripetersi di incidenti stradali tra veicoli e fauna selvatica sul territorio regionale da alcuni anni sta assumendo livelli allarmanti. L’ARSIA, da sempre sensibile alle problematiche sociali, in collaborazione con alcuni Enti pubblici e Istituti privati, ha realizzato sul territorio toscano due ricerche significative, inerenti tale tematica. Nel presente Quaderno si riportano i risultati di queste esperienze. La prima è un esempio di intervento a breve termine, volto a tamponare una situazione di rischio e contestualmente testare l’efficacia di sistemi dissuasori innovativi. Nel secondo caso di studio, mediante una rielaborazione dei dati relativi agli incidenti occorsi negli ultimi anni nella provincia di Siena, sono state individuate le principali “tratte rischiose” della rete viaria avvalendosi di un monitoraggio condotto attraverso la collocazione di “trappole fotografiche”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione