Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 336
Formato: 17x24
Il volume costituisce un necessario strumento di corredo scientifico per l’Archivio di Sidney Sonnino (Pisa, 1847 - Roma, 1922). A più di quarant’anni dalla scoperta dell’Archivio stesso, avvenuta nel 1967 a Montespertoli per mano del professor Benjamin F. Brown della University of Kansas, una convenzione tra il Centro studi Sidney Sonnino e la Direzione generale per gli archivi ha finalmente permesso la redazione dell’inventario. L’opera risponde alle esigenze di una maggiore tutela e valorizzazione del fondo e stimolerà nuovi studi sulle tante e attuali tematiche politiche affrontate dallo statista. Introdotto dal saggio di Pier Luigi Ballini Sidney Sonnino: un leader dell’Italia liberale, preceduto da biografia cronologica, genealogia, note archivistiche e dalle necessarie indicazioni bibliografiche, agevolato infine nella consultazione da un indice dei nomi, il lavoro è stato suddiviso in cinque capitoli:
I. Manoscritti della «Rassegna settimanale», 1878 e 1880
II. Carteggi, carte personali e professionali, manoscritti, materiali diversi e a stampa. I partizione, 1830-1922
III. Documenti diplomatici. Telegrammi di Stato in arrivo e partenza, 1914-1919
IV. Carteggi, carte personali e professionali, manoscritti, materiali diversi e a stampa. II partizione, 1914-1922
V. Nucleo aggregato al carteggio. Documenti personali e familiari; amministrazione del patrimonio, 1803-1947
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0624-6 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Roberto Baglioni è archivista libero professionista. Laureatosi a Firenze dapprima in Scienze politiche economiche e poi in Scienze archivistiche contemporanee, si è occupato di censimenti, inventariazione e valorizzazione di archivi bancari e assicurativi. Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione