Casa Editrice: Extempora Edizioni
Anno: 2018
N. Pagine: 448
Formato: 17x24
La storia della Consorteria delle Compagnie Laicali è intimamente collegata al senso religioso delle tradizioni senesi che sono nate da una fede popolare sempre presente nel cuore di tanti cittadini che ancora oggi trovano nell’appartenenza alle varie confraternite gli ideali che rafforzano le radici cristiane della loro cultura. Il contenuto di questa pubblicazione che, attraverso il riordino e l’ inventario di tutti i documenti storici, ripercorre le attività riguardanti la celebrazione annuale dell’Ottavario in Albis, è stata arricchita con notizie storiche sulle varie compagnie che mostrano come la comunità senese con le sue contrade, vivendo un gioioso e certe volte turbolento ritrovarsi all’interno dei vari sodalizi, abbia espresso di generazione in generazione la propria identità attraverso la figura della Madonna. Oggi abbiamo estremo bisogno di riscoprire il culto a Maria che ha reso grande la nostra Città, e con Maria abbiamo bisogno di conoscere il nostro passato che contiene valori spirituali, morali e culturali depositati saldamente nella mente e nel cuore di coloro che ci hanno preceduto. Da questo passato, che è la nostra essenza, dobbiamo attingere a tutte le virtù per riviverle e trasmettere ai nostri figli un futuro di speranza.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Extempora Edizioni |
---|---|
Codice | 9788899873233 |
La casa editrice Extempora nasce da un segmento di Extempora - immagine comunicazione eventi - agenzia che opera sul mercato dal 1987. La scelta di entrare nell’editoria è dovuta all’ingresso nello staff Extempora di Francesca Paoli che dopo anni di lavoro come responsabile editoriale in altre case editrici locali ha deciso di iniziare un nuovo percorso all’interno di... Vai alla scheda editore >
Torna il concorso letterario “Boccaccio Giovani” rivolto alle studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado (al terzo e quarto anno scolastico) di tutta Italia, a partire...
Certaldo il 03/02/2023 - Redazione
Un nuovo appuntamento domenica 5 febbraio alle 18,00 con la rassegna “Un libro al CRO”. Ospite la scrittrice lucchese Chiara Parenti reduce dal grande successo per la trasformazione...
Pietrasanta il 02/02/2023 - Redazione
Un incontro finalizzato ad approfondire la conoscenza de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni e della produzione dantesca visti nell’ottica dell’identità della...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione
Martedì 7 febbraio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16R, ospita la presentazione del libro "Nulla va perduto. Straordinaria vita di Leda...
Firenze il 02/02/2023 - Redazione