Casa Editrice: Sugarco edizioni
Anno: 1977
N. Pagine: 258
Formato: 13.5x21
I molti lettori dei libri di Peter Kolosimo forse pensavano che l’Italia non fosse un propizio terreno di ricerca dell’“archeologia misteriosa”, una scienza riservata a lontane terre dai nomi esotici o inquietanti. Ed ecco invece che in questo libro l’autore dimostra come anche in Italia, a distanza di una scampagnata automobilistica dalle nostre grandi città, esistano tracce di un passato che la scienza ufficiale non sa come spiegare. Gli Etruschi vennero dalle Ande? Che significato hanno le molte impronte spaziali che sono riscontrabili in tanti monti italiani? A queste e molte altre domande l’autore cerca di dare delle risposte attendibili basandosi su tradizioni popolari e folklore.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Sugarco edizioni |
---|---|
Codice | Pieri |
La SugarCo edizioni è una casa editrice nata a metà degli anni cinquanta del novecento che all'inizio della propria attività si era indirizzata verso libri a carattere spirituale e confessionale. In seguito allarga il proprio catalogo anche a opere di narrativa internazionale, manualistica e saggistica anche se i temi religiosi restano elemento pregnante della propria offerta.... Vai alla scheda editore >
E' stato uno degli scrittori più letti in Italia e nel mondo. Ha vinto il premio Bancarella e i suoi libri di archeologia misteriosa sono continuamente ristampati. Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione