Ginevra Latini

Italo Calvino e i classici latini

€ 26,00

Casa Editrice: Pacini Editore

Anno: 2023

N. Pagine: 264

"Cosmicità" di Lucrezio, Ovidio e Plinio Il Vecchio
Nelle pagine cosmologiche di Lucrezio, Ovidio e Plinio il Vecchio, Calvino rintraccia quei valori archetipici che ritroviamo nelle sue Lezioni americane: la scrittura «evidente», la logica di «contiguità universale» e la filosofia naturale. Ginevra Latini ricostruisce il rapporto di Calvino con i classici latini nei saggi, nelle Cosmicomiche e in Palomar, concentrandosi sull’utilità che tali modelli hanno nel suggerire una letteratura cosmica che si preoccupi di conciliare il «mondo scritto» con un interesse verso la rappresentazione del mondo fisico, come quello astronomico degli anni Cinquanta e Sessanta. La «cosmicità» latina, oltre a imprimere una spinta «archeologica», si proietta nel nuovo millennio come mezzo e modello per far sopravvivere la letteratura. In un’ottica interdisciplinare che ingloba anche la filosofia e la scienza, Calvino si interessa alla pulviscolarità atomistica di Lucrezio, alla «parità essenziale» e pitagorica di Ovidio e al «rapporto filologico» con il mondo naturale di Plinio.
 
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Pacini Editore
Codice 9791254862681

Pacini Editore

La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >

Vai ai libri dell'editore

Ginevra Latini

Ginevra Latini ha conseguito il Dottorato presso l’Università per Stranieri di Siena con una tesi su Italo Calvino e i classici latini. I suoi interessi di ricerca riguardano la letteratura italiana del secondo Novecento, nello specifico Calvino e Gadda, e la problematica definizione di postmoderno. Si occupa di ricezione dei classici antichi nella letteratura contemporanea analizzandone... Vai alla scheda autore >

Vai ai libri dell'autore

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x