Casa Editrice: Editori dell'Acero
Anno: 2021
N. Pagine: 60
Formato: 23x22
Il territorio comunale di San Godenzo presenta una ricchezza di beni storici e ambientali che meritano una valorizzazione e una divulgazione da tempo attesa. Questa opera tratta in particolare il monumento principale di San Godenzo, l'abbazia dedicata a un santo monaco di origini campane, Gaudenzio, vissuto nel V secolo e che si fermò insieme a due confratelli nei pressi dell'odierno capoluogo dove sorge appunto la chiesa madre che fu al contempo abbazia e pieve, nella quale è conservato il corpo dello stesso santo titolare. Fu poi il vescovo bavarese Jacopo, che governava la diocesi di Fiesole nei primi decenni dell'XI secolo, a decidere di fondare un monastero benedettino laddove sorgeva la pieve di San Gaudenzio. Questa scelta del vescovo fiesolano sembra pensata per la strategica ubicazione viaria e geografica dell’abbazia, che infatti permetteva ai monaci di svolgere attività di soccorso e assistenza a pellegrini e viandanti che transitavano nelle impervie strade appenniniche. Non a caso in vicinanza del complesso si hanno testimonianze di uno spedale dedicato a San Michele, mentre nella stessa abbazia è stato presente un altare dedicato a San Jacopo, santo legato al pellegrinaggio.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori dell'Acero |
---|---|
Codice | 9791280576002 |
La casa editrice Editori dell'Acero è stata fondata a Empoli nel 1992 da parte di Alessandro Naldi, storico dell'arte, giornalista, scrittore, con l'obbiettivo di pubblicare opere che facessero conoscere le immense risorse – spesso sconosciute – del territorio toscano. Ben presto fu varata una serie che riguardava l'architettura e la scultura romanica, poi chiamata... Vai alla scheda editore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione