Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2023
N. Pagine: 352
Formato: 15x21
Il libro racconta le vicende che portarono al naufragio del celebre vascello Marie La Cordelière avvenuto il 10 agosto del 1512 in seguito ad una tragica esplosione che coinvolse anche l’ammiraglia inglese HMS Régent, in cui morirono circa duemilacinquecento persone. La storia è raccontata da Lorenzo, giovane garzone che lavora alla ristrutturazione della Rocca Albornoz di Montefiascone per conto di Papa Giulio II. Qui riceve le attenzioni del vescovo vicario Alessandro Farnese diventandone l’amante: un vescovino. Dopo aver scoperto verità inquietanti, il ragazzo viene allontanato in tutta fretta ed entra a far parte della compagnia d’Arme Fiora dei Liberi nella capitale del ducato di Castro, per poi essere imbarcato come balestriere sul vascello da guerra Franco-Bretone più grande del mondo: la Marie La Cordelière. È un momento politico turbolento. Arrivati sulle coste bretoni, a Capo Saint-Matieu, mentre l’equipaggio si prepara per la festa di San Lorenzo, gli inglesi decidono di attaccare. La battaglia è drammatica. In un crescendo di tensione, quando ormai la disfatta sembra inevitabile, il comandate della Cordelière, Hervé de Porsmoguer, passato alla storia come eroe, prende una decisione fatale, pronunciando la celebre frase: «Nous allons fêter saint Laurent qui périt par le feu!» (Stiamo per festeggiare San Lorenzo, che morì col fuoco).Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-586-9 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Luis Contenebra nella vita di tutti giorni è un pescatore di storie e di pesci. Naviga con la sua barca e le sue reti sulle acque del lago di Bolsena. Potrai trovarlo lì. Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su L’affondamento della Marie La Cordelière
Un libro che racconta le vicende che portarono al naufragio del celebre vascello Marie La Cordelière avvenuto il 10 agosto del 1512 in seguito ad una tragica esplosione che coinvolse...
Porto Santo Stefano il 27/07/2023 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione