Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2012
N. Pagine: 240
Formato: 16x24
Il libro di Maria Giovanna Mussio, che esamina con passione e insieme rigore analitico aspetti fondamentali del ricchissimo simbolismo dell’Albero in prospettiva interculturale e dando ampio conto delle interpretazioni moderne (da Eliade a Jung a Durand), è di grande utilità per i lettori, siano essi esperti o meno di simboli.
Da un lato esso consente un colpo d’occhio che abbraccia, nello spazio limitato di una monografia, i vari aspetti del tema, che altrimenti richiederebbe una raccolta faticosa degli innumerevoli studi particolari, e insieme, proprio per questo, sollecita ad approfondimenti in varie direzioni, senza il rischio di disperdersi e rinunciare ad ulteriori esplorazioni. Il libro dunque ha, fra l’altro, il grande merito di colmare una lacuna e va senz’altro raccomandato a tutti coloro che, nella fase attuale del mondo, vogliono ancora percorrere strade che hanno un “cuore”. (Giuseppe Cognetti)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-223-9 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione