Casa Editrice: Edizioni Medicea Firenze
Anno: 2016
N. Pagine: 240
Formato: 19x26
Il 4 novembre 1966 a Prato, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa e QuarrataScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Medicea Firenze |
---|---|
Codice | EdMedicea |
La Edizioni Medicea Firenze è una casa editrice che opera da circa trent'anni nel panorama della saggistica e narrativa legate alla Toscana. La Casa Editrice, infatti, trae linfa vitale nelle ricche tradizioni della Toscana, dei suoi luoghi, dei suoi misteri e della sua storia, scoprendo e rendendo noto ai lettori nuovi aspetti della vita e del territorio di una regione unica al mondo.... Vai alla scheda editore >
(Prato, 1980), editor e traduttrice, lavora nel mondo dell’editoria dal 2007, curando pubblicazioni di vario genere. È stata assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Vaiano dal 2009 al 2014 e attualmente è Presidente del Museo della Deportazione e Resistenza di Prato. Dal 2015 è direttore editoriale di Edizioni Medicea Firenze. Questo è il primo... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su L’altra alluvione
Il saggio “L’altra alluvione”, che ripercorre i tragici eventi del ’66, e la sua autrice Aurora Castellani si è aggiudicato il Fiorino d’argento...
Firenze il 06/12/2017 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione