Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 208
Formato: 17X24
Il libro ricostruisce tre anni della storia politica pistoiese (2007-2010) attraverso la vicenda che ha riguardato l’autrice, esponente dei DS e poi del PD.
Il volume si compone di tre parti. La prima descrive la vicenda politica tra la chiusura dei DS e la costruzione del PD, fino allo svolgimento del primo Congresso del partito, e contiene gli elementi fondamentali del progetto politico proposto dal giovane gruppo dirigente che guidò il partito dal 2007 fino agli inizi del 2009. La seconda parte è dedicata ai contenuti programmatici, maturati sia durante l’esperienza istituzionale di Daniela Belliti, sia nel corso dell’azione quotidiana di interlocuzione con tanta parte della società civile pistoiese e toscana. La terza parte parla della conclusione dell’attività politica e istituzionale dell’autrice che, pur chiudendo la fase di impegno personale, non rinuncia a rilanciare il bisogno di un profondo rinnovamento della politica.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0901-8 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Daniela Belliti ha intrecciato tutta la sua vita tra impegno politico e studi filosofici. Nata a Pistoia nel 1965, si è iscritta al Pci nel 1986, per poi sostenere la svolta dell’89. È stata segretaria provinciale del Pds e poi Ds dal 1995 al 1999. Dopo l’abbandono della segreteria, si è dedicata al lavoro di ricerca, prima attraverso la collaborazione con il Dipartimento... Vai alla scheda autore >
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione