Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Anno: 1982
N. Pagine: 254
Formato: 11x18.5
Pubblicato nel 1935, questo romanzo segna, con “La vedova Fioravanti” (1941), una svolta decisiva nell’opera di Marino Moretti. Esso appartiene infatti a quello che i critici definiscono il “secondo periodo morettiano”, quando il poeta narratore, scostatosi dalla materia più decisamente sentimentale delle liriche, si esprime con una ironia intensa e mordente. In questo romanzo due sono i motivi che si fondono in una narrazione fortemente strutturata: la storia di una maternità delusa alla quale fa da contrappunto la vita dei mercanti di pesce dell’Adriatico. L’incredibile rassegna dei pescivendoli, i passi vivaci su Chioggia e la vita di quei luoghi, il mercato e i banchi. Su tutto domina gigantesca la figura della protagonista, una verace popolana romagnola, emblema della donna che non viene mai piegata dalle disgrazie della vita.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arnoldo Mondadori Editore |
---|---|
Codice | Mita |
La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI). Fondata nel 1907 da Arnoldo Mondadori è attualmente controllata dal Gruppo Fininvest. Mondadori pubblica libri e giornali (cartacei e digitali) in Italia e nel mondo, dispone di un'estesa catena di negozi, anche con la formula del franchising, ha una concessionaria... Vai alla scheda editore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione