Casa Editrice: La Ruota edizioni
Anno: 2018
N. Pagine: 130
Formato: 15x21
1994, Duccio è un ragazzo alle prese con i travagli dell’adolescenza, diviso tra l’amorosa amicizia per Sara, la passione per la musica e i numerosi problemi con la famiglia e l’ambiente scolastico. 2014, Duccio è professore di musica in un prestigioso college del New Jersey quando viene convinto da una collega ad organizzare un viaggio in Italia con i suoi studenti, trovandosi costretto ad affrontare i traumi di un passato che credeva di poter dimenticare. Scoprirà suo malgrado che gli eventi dell’anno della morte di Kurt Cobain, per quanto sepolti nella memoria, non hanno ancora smesso di condizionare la sua vita.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Ruota edizioni |
---|---|
Codice | 9788899660468 |
Silvia Roncucci, nata nelle Crete Senesi, classe 1979, è autrice di articoli storico-artistici, racconti, scritti umoristici, romanzi, guide per ragazzi - quest’ultime nate dalla sua formazione come storica dell’arte e dalla decennale esperienza come guida turistica a Siena e provincia. Nel 2011 si è occupata di libri anche a Radio Siena, con il programma Libri e dintorni,... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su L'anno della morte di Kurt
Un professore di musica torna nella propria città natale dopo anni vissuti all'estero. Un metallaro vive una difficile storia d'amore nella Siena degli anni Novanta....
Siena il 30/11/2018 - Redazione
Leggi gli scritti dedicati a L'anno della morte di Kurt
Sarà un fine settimana tra i libri e i musei con l’edizione numero 21 del Pisa Book Festival, il salone nazionale dell’editoria indipendente organizzato dall’Associazione...
Pisa il 27/09/2023 - Redazione
Paolo Nori, Agnese Pini, Luca Ricci, Alba Donati: sono solo alcuni dei protagonisti della 2/a edizione di Lucca dei lettori, prima tappa in territorio lucchese del festival diffuso La città...
Lucca il 27/09/2023 - Redazione
“Sono alla fine, e voglio morire a Firenze. E ora ci siamo. Ma morirò in piedi, come Emily Brontë”. A diciassette anni dalla scomparsa di Oriana Fallaci, l’attore...
Firenze il 27/09/2023 - Redazione
Un libro che compone un itinerario concreto e al contempo immaginario di una delle regioni italiane più amate, svelando una Toscana abitata da fate, pirati e cavalieri, maghi, giganti...
il 27/09/2023 - Redazione