Casa Editrice: Bompiani
Anno: 1961
N. Pagine: 244
Formato: 19x23.5
Le grandi scoperte degli orientalisti nell’Ottocento e le campagne di scavi della prima metà del secolo scorso, hanno portato una vera e propria rivoluzione nelle nostre conoscenze del mondo biblico. Il messaggio religioso del Libro sacro non solo non ha perso il suo significato, ma è apparso illuminato da una evidenza storica che è, senza dubbio alcuno, la sua migliore esegesi. L’autore di questo libro ha voluto dunque offrire in un solo volume tutti i documenti necessari per capire e “vedere” la Bibbia: testi biblici scelti, introduzioni storiche, carte geografiche, vedute di luoghi, cantieri di scavi e ritrovamenti archeologici, statue ed iscrizioni. Ma il libro mira a qualcosa di più: a far percorrere al lettore l’itinerario che, attraverso vicissitudini e prodigi, Israele ha percorso sulle vie dello spirito, dall’antica famiglia dei patriarchi, sperduta nell’immenso mondo semitico, alla predicazione profetica che prelude al Cristianesimo. Volume arricchito da molte fotografie in bianco e nero che permettono di osservare nei dettagli le molte “testimonianze materiali” delle Sacre Scritture.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Bompiani |
---|---|
Codice | Pieri |
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione