Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 326
Formato: 17x24
Lo studio affronta il rapporto poco conosciuto tra l’architettura, l’arte della memoria e l’enciclopedismo della prima modernità, attraverso l’esame di una serie di edifici mnemonicamente costruiti quali i giardini ideali di Agostino Del Riccio e Giovan Battista Ferrari, il teatro universale di Samuel von Quiccheberg e la città mnemonica di Cosma Rosselli. Tali esempi mostrano, oltre alla fe-conda interazione tra parole, immagine e spazio, gli aspetti gnoseologici della cultura architettonica dell’epoca finora non sufficientemente evidenziati.
The little-known relationship between architecture, art of memory and encyclopaedism of the first modernity is analysed by examining a few mnemonically constructed buildings: the ideal gardens of Agostino Del Riccio and Giovan Battista Ferrari, Samuel von Quiccheberg’s universal theatre and Co-sma Rosselli’s mnemonic town. These examples show the fruitful interaction between words, image and space, as well as the epistemological aspects of sixteenth-century architectural culture, whose importance has not been sufficiently underlined.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6046 8 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
Un saggio che si propone come strumento utile a comprendere le tecniche di psicoterapia usate e il lavoro svolto con gli adolescenti; e al contempo offre un appiglio ai ragazzi e alle loro famiglie...
Cecina il 08/06/2023 - Redazione
Il Pisa Scotto Festival & La Pisaniana sposa quest’anno un importante fine benefico. Un festival attento ai territori e alle loro eccellenze non poteva esimersi dal raccogliere fondi...
Pisa il 08/06/2023 - Redazione
Verrà presentato sabato 10 giugno alle 17.00 a Orgia (Siena), nel ristorante Cateni, il volume di Luca A.M. Rossi Trapassi (con la prefazione di Pietro Clemente) “I Cateni da Orgia....
Siena il 08/06/2023 - Redazione
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione