Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 496
Formato: 17x24
L’opera è risultato dell’attento lavoro di ordinamento e inventariazione dell’Archivio Storico del Gabinetto G.P. Vieusseux e rappresenta in assoluto il primo adeguato strumento di corredo di un patrimonio documentario che pure era stato oggetto nel tempo di numerose e approfondite incursioni, parziali riordinamenti, edizioni di testi. Indispensabile mezzo per una loro ottimale fruizione e valorizzazione, questo complesso e articolato inventario restituisce la realtà dell’archivio nella sua organicità, costituendo un momento significativo per la salvaguardia della memoria storica della nostra società e anche il punto di partenza per studi su diversi aspetti poco noti, ma certo non secondari, dell’Ottocento e del Novecento italiano.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0945-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Caterina Del Vivo è stata per molti anni Responsabile dell’Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux di Firenze e dell’Archivio Storico dell’Istituto. Si è sempre occupata di archivi, di documenti e di ricerche storiche negli archivi. Ha presieduto dal 2009 al 2021 la Sezione Toscana dell’Associazione nazionale archivisti (ANAI). È autrice di inventari,... Vai alla scheda autore >
Luisa Di Tolla è nata a Firenze, dove vive. Si è laureata in Lettere con indirizzo medioevale e ha conseguito il diploma della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Firenze. Ha conseguito la specializzazione professionale rilasciata dal CNR-Conservatorio di musica «L. Cherubini» relativa alla digitalizzazione di fonti sonore.... Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione