Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 16
Formato: 14x21
Nel progetto culturale promosso dalla Fondazione Piaggio, l’Archivio Storico, intitolato ad Antonella Bechi Piaggio (figlia adottiva di Enrico Piaggio che nel 1959 sposa Umberto Agnelli e nel 1964 dà alla luce Giovanni Alberto Agnelli), svolge un ruolo di primaria importanza. Situato in una delle aree più antiche dello stabilimento di Pontedera (ex attrezzeria degli anni Venti del ’900 ristrutturata tra il 1994 e 2000), l’Archivio affianca idealmente e fisicamente lo spazio espositivo del Museo Piaggio, due parti inscindibili dell’anima del progetto. Il patrimonio archivistico, stimato in circa 150.000 documenti, si combina perfettamente con il patrimonio di design made by Piaggio esposto nello spazio museale, dove gli oltre cento veicoli storici – dai prototipi di Vespa, ai modelli da corsa e da record, ai pezzi unici firmati da artisti, a una selezionata collezione di veicoli a tre ruote Piaggio e moto Gilera datate a partire dal 1909 – sono strettamente legati alle immagini d’epoca e documenti d’archivio: brevetti, foto in bianco e nero, calendari, slogan pubblicitari, disegni tecnici e articoli di stampa. Principio di base, che ha condizionato fin dall’inizio le scelte operative, è stato quello di permettere una rapida accessibilità e una semplice consultazione dei fascicoli da parte dell’utente interno ed esterno, garantendo, allo stesso tempo, il “legame” della documentazione secondo il criterio di provenienza e seguendo procedimenti metodologicamente corretti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | Quaderni di Archimeetings |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione