Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2011
N. Pagine: 120
Formato: 17x24
Dopo oltre 200 anni viene ripubblicato il testo di Bartolomeo Cavaceppi. Raccolta d’antiche statue - busti - teste cognite ed altre sculture antiche scelte - restaurate dal cavaliere Bartolomeo Cavaceppi - scultore romano.
E’ il primo trattato sul restauro della scultura antica noto in Italia. Il testo, scritto con toni a tratti molto polemici, fu pubblicato in folio in una edizione lussuosa, corredata da incisioni, nel 1768-72 e poi mai riedito. Rappresenta una fonte di fondamentale interesse per la storia del restauro, spesso citata, ma poco nota integralmente a causa della sua difficile reperibilità.
Il testo contiene inoltre il diario di Bartolomeo Cavaceppi del tragico viaggio in Germania compiuto insieme a Johann Johachim Winckelmann, unica testimonianza diretta di quell’episodio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 9788840441962 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più tardi va...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
Nello SpazioPiù "G. Cherubini" della Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, venerdì 31 marzo alle ore 17, dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora François,...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
DiMMi-Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San Marino. Il...
Pieve Santo Stefano il 29/03/2023 - Redazione
A partire da domenica 2 aprile parte a Pisa il nuovo ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro incontri, in auditorium a Palazzo Blu, curati da Maria Cristina...
Pisa il 29/03/2023 - Redazione