Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2006
N. Pagine: 136
Formato: 17x24
La modista Anna Maria Nicolini descrive, anche grazie all’ausilio di numerose fotografie a colori e riproduzioni di modelli e schizzi di lavoro, le varie tecniche di lavorazione dei cappelli, i procedimenti usati, i diversi tipi di materiali, tessuti e guarnizioni. Attraverso un linguaggio chiaro e schematico fornisce numerosi esempi di tecniche di fabbricazione, utili per provare anche a casa a creare con le proprie mani alcuni fra i più conosciuti copricapi. Il libro è un omaggio a un indumento di antica tradizione, amato indistintamente da donne e uomini: un elemento del vestiario che non si limita a essere una semplice copertura per la testa, ma che da sempre, in ogni epoca della storia dell’uomo, ha rappresentato un vero e proprio status-symbol, da tenere ben in vista per esprimere il proprio modo di essere o comunque di voler essere presenti. Oltre alla creazione artigiana vera e propria, arte difficile che richiede una vita di apprendistato, il libro affronta anche altri aspetti legati ai cappelli: come essi vengono classificati (cappelli con o senza tesa), gli strumenti di lavoro usati (allargateste, pinze, vaporiere) e anche i modelli da utilizzare nelle varie occasioni (quelli adatti per la mattina, quelli per la sera o per le varie cerimonie).Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 9788859600848 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Trasferitasi da Genova a Firenze all’età di 14 anni con la famiglia, Anna Maria Nicolini andava a consegnare i cappelli alle clienti. Così è cominciata la sua carriera di modista. Da allora non ha più abbandonato i cappelli, ma anche quei suoi lavori di ‘bardotta’ qualcosa glielo hanno insegnato: “noi di famiglie semplici – racconta –... Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione