Casa Editrice: Nardini Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 164
Formato: 13x20
Un uomo di fede, dalle vedute larghe e profonde, maturate nel corso della sua vita e del suo ministero missionario: Padre (Frei) Vittorio Infantino è il testimone delle vicende di persone e comunità nei luoghi a cui è stato assegnato. Le pagine di questo libro sono nate intrecciando in modo straordinarioScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nardini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-404-0396-0 |
La Casa editrice Nardini è attiva nell’editoria di qualità sui temi della conservazione dei Beni culturali e del restauro, del turismo dell’arte, della storia medievale, della cultura dell’alimentazione e dell’enogastronomia italiana e internazionale, dell’archeologia e della musica del Novecento. Un progetto culturale di ampio respiro che da Firenze si apre... Vai alla scheda editore >
Frei Vittorio Infantino, nato in Puglia nel 1938, dopo gli studi presso i Francescani di Assisi e i corsi di teologia a Roma va in Brasile nel 1966 come sacerdote missionario. Docente di antropologia teologica ed ecumenismo nel seminario della diocesi di São José dos Campos, nel 1986 ne diventa Rettore. Caçapava, Ubatuba, Santo André, Jacareí sono le tappe di... Vai alla scheda autore >
Torna la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e...
Siena il 27/03/2023 - di Duccio Rossi
Sessantanove brevi prose in cui un io lirico dai tratti vagamente autobiografici annota le proprie impressioni e disforie sullo sfondo della città di Siena e della sua campagna, popolate,...
Siena il 27/03/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 28 marzo a Firenze il saggio di Meredith K. Ray “Figlie dell’alchimia. Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età...
Firenze il 27/03/2023 - Redazione
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate...
Grosseto il 27/03/2023 - Redazione