Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 116
Formato: 12x20
Secondo uscito della collana di poesia “In tutti i versi”, racchiude poesie scritte con uno stile profondo e maturo. I temi trattati sono molti, dall’amore al viaggio alle tante riflessioni sullo scorrere del tempo e sulla vita. Fa da filo conduttore l’“elemento liquido”, l’acqua, come simbolo di origine della vita e di sua possibile rigenerazione. Per dare un’idea dello stile, si riporta qui una delle poesie della raccolta: Titolo: Quello che resta Quello che resta / è un bacio d’acqua / nelle raffiche di tempo, / da consumare e mordere / avido e rinato perché ogni approdo, anche di scoglio, / è buono per salpare, domani. / Dopo un abbraccio rapido / quello che resta è un bacio d’acqua: / quello che basta.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-40-7 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Simone Cantoni è nato a Cascina (Pisa) nel 1967 e risiede da sempre nel capoluogo. Laureato in Storia, si dedica al giornalismo free-lance, collaborando (tuttora) con la redazione locale del quotidiano «La Nazione» e concentrandosi quindi su attività di altro genere, in particolare sul fronte degli uffici stampa, lavorando per la Provincia di Pisa dal 1996 al 2014. Parallelamente... Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione